Gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali: slittano i termini di applicazione normativa alle strade di interesse nazionale
E’ stato prorogato al 1° gennaio 2018 il termine di cui all’articolo 1, comma 3, del Decreto Legislativo 15 marzo 2011, n. 35 “Attuazione della direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali” ”, di estensione dell’applicazione della disciplina del decreto legislativo alle strade appartenenti alla rete stradale di interesse nazionale.
“Art. 1 – Finalita’ e campo di applicazione articolo 1, direttiva 2008/96/CE
2. Il presente decreto si applica alle strade che fanno parte della rete stradale transeuropea, siano esse in fase di pianificazione, di progettazione, in costruzione o gia’ aperte al traffico. Per tutte le altre strade non appartenenti alla rete stradale transeuropea, i contenuti del presente decreto costituiscono norme di principio.
3. A decorrere dal 1° gennaio 2016 la disciplina contenuta nel presente decreto si applica anche alle strade appartenenti alla rete di interesse nazionale, individuata dal decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 461, e successive modificazioni, non comprese nella rete stradale transeuropea, siano esse, a quella data, in fase di pianificazione, di progettazione, in costruzione o gia’ aperte al traffico. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti il termine di decorrenza di cui al presente comma puo’ essere prorogato a data successiva e comunque non oltre il 1° gennaio 2021.
(omissis) “.