Nuova circolare MIT su omologazione e vigilanza del mercato dei veicoli agricoli e forestali

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti approfondisce la “Nuova regolamentazione relativa all’omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli agricoli e forestali. Regolamento UE 167/2013. Procedura di trasposizione delle omologazioni globali”.

Il MIT ricorda che con la Circolare prot. n° 4485 del 23/02/2016 sono state emanate le prime disposizioni relative all’attuazione della nuova normativa in oggetto citata. La normativa in questione è stata nel frattempo aggiornata con due nuovi Regolamenti pubblicati il 13 ottobre 2016, rispettivamente il Regolamento (UE) 2016/1788 e il Regolamento (UE) 2016/1789. Le conseguenti modifiche verranno a far parte di una nuova circolare attualmente in fase di predisposizione.

Con la circolare del 30.12.2016 il Ministero definisce le prescrizioni per la trasposizione dei provvedimenti di omologazione al fine di gestire le connesse procedure informatiche per l’immatricolazione/immissione in circolazione dei veicoli e al contempo dettare disposizioni per la compatibilità dei complessi di veicoli, con particolare attenzione alla trasposizione di omologazione comunitaria e alla memorizzazione dei dati di omologazione.

In calce alla circolare ministeriale, è disponibile un significativo corpus di allegati che comprende, oltre a circolari e norme di riferimento, anche alcuni fac simile di “domanda di trasposizione”, di allegato tecnico per trattrice agricola e per veicoli rimorchiati, di “Dichiarazione per l’immatricolazione”, di “Domanda di trasposizione con richiesta di verifiche tecniche”, oltre a un modello di verbale delle verifiche e prove.

Consulta la Circolare Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prot. 29058 del 30.12.2016

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.