Il conducente deve pretendere che i passeggeri indossino la cintura di sicurezza
Il conducente di un veicolo è tenuto, in base alle regole della comune diligenza e prudenza, ad esigere che il passeggero indossi la cintura di sicurezza e, in caso di sua renitenza, anche a rifiutarne il trasporto o ad omettere l’intrapresa della marcia. Ciò a prescindere dall’obbligo e dalla sanzione a carico di chi deve fare uso della detta cintura.
Leggi anche
Via libera alla ricognizione degli autovelox
Comunicato del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 3 luglio 2025
04/07/25
Velox e accertamenti strumentali: come continuare l’attività nel rispetto delle nuove regole
Corso on line in diretta 9 luglio 2025 – Iscriviti qui –
04/07/25
Alcolock: Salvini firma il decreto attuativo
Obbligatoria l’installazione dell’alcolock per i conducenti già sanzionati
03/07/25
Velox: l’outsourcing dell’attività di gestione degli apparecchi per la rilevazione della velocità
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
giuseppe carmagnini
03/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento