La riforma del CdS 2021 – La nuova regolamentazione dei monopattini elettrici

11 Novembre 2021
Modifica zoom
100%
Tra le principali novità introdotte dal decreto legge infrastrutture e trasporti (DECRETO-LEGGE 10 settembre 2021, n. 121) vi è la nuova regolamentazione dei monopattini elettrici. 

Le nuove disposizioni introdotte sull’uso dei monopattini elettrici hanno l’obiettivo di aumentarne la sicurezza e favorirne il corretto uso senza scoraggiare il ricorso a questa forma di mobilità dolce diventata sempre più diffusa soprattutto nei grandi centri urbani a seguito della pandemia.

Nell’articolo 1 ter del DL n. 121/2021 recante ” Disposizioni per garantire la sicurezza della circolazione dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica” si prevede tra le altre:

  • la riduzione del limite di velocità da 25 a 20Km/h (resta invece a 6km/h all’interno delle aree pedonali)
  • il divieto di circolare sui marciapiedi, salvo la conduzione a mano
  • il divieto di parcheggiare sui marciapiedi al di fuori delle aree individuate dai Comuni
  • obbligo di acquisire la foto al termine di ogni noleggio per verificarne la posizione sulla strada
  • obbligo del casco per i minorenni
  • obbligo di dotarsi di segnalatore acustico e regolatore di velocità 

 

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento