Giurisprudenza
– Cassazione sez. II Civile, 22/2/2010 n. 4153 – Quando si tratta di un palese errore revocatorio, il rimedio previsto dall’ordinamento è la domanda di revocazione e non il ricorso per cassazione – Cassazione sez. VI Penale, 7/1/2010 n. 11791 – I precedenti del figlio anche se riferiti alla guida in stato di ebbrezza, ove non ripetuti e datati, non costituiscono elemento tale da giustificare il sequestro del veicolo del padre, che rimane pertanto estraneo al reato
Leggi anche
Autocaravan: divieto generalizzato di sosta. Illegittimo senza motivazione specifica
TAR Toscana sez. IV 26 maggio 2025, n. 921
10/07/25
Vacanze sicure 2025: pneumatici sotto osservazione: 1 auto su 5 non è in regola
Nota della Polizia di Stato 7 luglio 2025
09/07/25
Divieto di circolazione dei veicoli diesel Euro 5: più tempo e flessibilità per le Regioni
Nota Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 8 luglio 2025
09/07/25
Monopattini elettrici: caratteristiche, modalità di installazione e formazione del contrassegno di identificazione
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
08/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento