Innanzitutto il Prefetto ha a disposizione centoventi giorni per l’adozione dell’ordinanza ingiunzione. Prima della riforma, in luogo del termine “adotta” era stato utilizzato il termine “emette”, ingenerando così il dubbio che l’emissione del provvedimento fosse comprensiva anche della sua notifica e per questo si erano avute pronunce di merito discordanti; con la riforma del 2003 tale dubbio non può più sussistere, stante l’evidente separazione delle varie fasi del procedimento…
I termini per l’adozione delle ordinanza del prefetto – ordinatori o perentori? (G. Carmagnini)
Leggi anche
Sergio Bedessi
10/09/25
Casi Risolti: Procedure ASO e TSO
I limiti operativi e i margini di intervento per le forze di polizia
Massimo Ancillotti
02/09/25
La nuova guida ANCI per i sindaci: come contrastare la malamovida
Quaderno ANCI 2025
29/08/25
Sicurezza e soccorso in montagna: il piano del Viminale per la stagione 2025/2026
Circolare Ministero dell’interno 27 agosto 2025, prot.22947
28/08/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento