GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

News

Documenti

Corte di Cassazione Penale sez. IV 6/11/2009 n. 47085

Il reato di guida in stato di ebbrezza ben può essere dimostrato in base ai sintomi. Trova applicazione la norma più favorevole all’imputato, anche ratione temporis e su tale presupposto si calcola anche la prescrizione in relazione alla data del fatto contestato

Corte di Cassazione Penale sez. VI 5/11/2009 n. 9469

Indagini per il reato di guida in stato di ebbrezza – resistenza a pubblico ufficiale

Corte di Cassazione Penale sez. IV 24/9/2009 n. 37471

Etilometro – accertamento tecnico – richiesta del ricorrente in ordine ad un presunto cattivo funzionamento dell’apparecchio

Corte di Cassazione Civile sez. II 15/9/2009 n. 19880

Guida in stato di ebbrezza – verbale di contestazione della violazione – omessa redazione – sospensione della patente

Tribunale Vicenza 11/8/2009

Guida in stato di ebbrezza con tasso superiore a 1,5 commesso il giorno stesso – convalida del sequestro di veicolo

Corte di Cassazione Penale sez. IV 6/8/2009 n. 32316

Nel caso di due misurazioni discordanti, vale l’alcolemia rilevata alla prima

Corte di Cassazione Penale sez. IV 11/6/2009 n. 24015

Sequestro preventivo – guida in stato di ebbrezza – comproprietà con altra persona