Nel confermare i contenuti della citata circolare per quanto attiene alle paratie divisorie che possono essere installate in via permanente in quanto conformi alle norme tecniche vigenti in materia di sicurezza dei veicoli, il Ministero ritiene opportuno fornire indicazioni in merito a talune soluzioni che hanno mero carattere temporaneo ed il loro utilizzo è legato strettamente all’emergenza sanitaria in corso.
Paratie divisorie per i veicoli destinati ai servizi di autotrasporto pubblico non di linea
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 20/4/2020 n. 11169
Con circolare 20/4/2020, il Mit fornisce chiarimenti sulla circolare prot. n.10830 del 14 aprile, con la quale sono state fornite le prescrizioni tecniche per le paratie divisorie, da installare sui veicoli destinati al trasporto pubblico non di linea, soggette a contributo a norma dell’art. 93, D.L. 17 marzo 2020, n. 18.
Leggi anche
Procedure di accertamento tossicologico-forense per la verifica della condizione di guida sotto l’influenza di alcol o sostanze stupefacenti. Analisi critica (IV parte)
Approfondimento di Massino Ancillotti
Massimo Ancillotti
12/06/25
Locazione senza conducente: nuove funzionalità del portale REN per le imprese di trasporto
Circolare Ministero dell’interno 11 giugno 2025, prot.300/STRAD/1/0000017882.U/2025
12/06/25
Notificazione postale: la mancata prova della comunicazione di avvenuto deposito (CAD)
Ordinanza Corte di Cassazione 16 maggio 2025, n. 13039
giuseppe carmagnini
11/06/25
Massimo Ancillotti
10/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento