Il mero avviso orale del Questore non rientra tra le misure di prevenzione personale che comportano la sussistenza del reato di cui all’articolo 73 del dlgs 159/2011 in caso di guida senza patente o con patente sospesa o revocata e per aversi il reato in parola la revoca deve essere stata disposta ai sensi dell’articolo 120 del codice della strada e non per altra causa
Corte di Cassazione Penale sez. I 16/12/2022 n. 47713
Questo articolo è riservato agli abbonati
Abbonamento a Polizialocale.com
650,00€/anno
575,00€/anno
+ IVA*
Cod. MePa EW02**
L’abbonamento include:
- l’accesso a tutti i contenuti del Sito;
- il servizio L’esperto risponde: dà diritto alla risoluzione di 12 quesiti all’anno;
- la formazione di PL Channel: 10 nuovi videocorsi all’anno da seguire in diretta oppure quando si vuole accedendo all’archivio completo delle registrazioni di tutti i corsi svolti;
- la newsletter quindicinale direttamente nella tua e-mail.
* IVA = 22%
** EW02A (annuale) EW02T (triennale)
Leggi anche
Ebbrezza ed esclusione della particolare tenuità del fatto
Corte di Cassazione Penale sez. IV 7 giugno 2025, n. 21527
Giuseppe Carmagnini
15/07/25
Trasporto merci: accordo Italia-Egitto su trasporto rimorchi attraverso traghetti marittimi
Legge 23 giugno 2025, n. 104
14/07/25
Autocaravan: divieto generalizzato di sosta. Illegittimo senza motivazione specifica
TAR Toscana sez. IV 26 maggio 2025, n. 921
10/07/25
Vacanze sicure 2025: pneumatici sotto osservazione: 1 auto su 5 non è in regola
Nota della Polizia di Stato 7 luglio 2025
09/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento