Weekly Recap: la settimana in sintesi

Riepilogo settimanale delle notizie

11 Luglio 2025
Modifica zoom
100%

Indice

Il riepilogo settimanale delle principali novità pubblicate dal 7 all’11 luglio 2025.

NEWS

CIRCOLAZIONE STRADALE

Autocaravan: divieto generalizzato di sosta. Illegittimo senza motivazione specifica
Il TAR ha annullato un’ordinanza comunale che vietava la sosta agli autocaravan su tutto il litorale, per assenza di istruttoria adeguata e motivazione specifica.
TAR Toscana, sez. IV, sent. 26 maggio 2025, n. 921

Vacanze sicure 2025: pneumatici sotto osservazione: 1 auto su 5 non è in regola
La campagna estiva “Vacanze Sicure” ha rivelato che il 20% dei veicoli controllati circola con pneumatici irregolari, mettendo a rischio la sicurezza stradale.
Nota della Polizia di Stato del 7 luglio 2025

Divieto di circolazione dei veicoli diesel Euro 5: più tempo e flessibilità per le Regioni
Il Ministero concede alle Regioni la possibilità di posticipare o modulare i divieti per i diesel Euro 5, anche oltre il termine del 1° ottobre 2026, se adottano misure alternative.
Nota MIT 8 luglio 2025

Monopattini elettrici: caratteristiche, modalità di installazione e formazione del contrassegno di identificazione
Analisi dettagliata dei requisiti tecnici e procedurali per l’identificazione dei monopattini elettrici, inclusi gli obblighi di installazione del contrassegno.
Approfondimento di Massimo Ancillotti

Patenti di guida Italia-Tunisia: dal 21 luglio scatta la conversione reciproca
Dal 21 luglio sarà possibile convertire reciprocamente le patenti di guida tra Italia e Tunisia senza obbligo di esame, grazie all’accordo bilaterale.
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 30 giugno 2025, prot.18606

Etilometro e difetto di funzionamento: chi deve provarlo e con quali mezzi
La Cassazione chiarisce che spetta all’imputato fornire prova del malfunzionamento dell’etilometro, anche tramite documentazione tecnica o testimonianze.
Ordinanza Cass. Pen. sez. VII, 22 maggio 2025, n. 19256

E-book: Pacchetto Sicurezza 2025
Pubblicazione digitale che esamina le principali novità normative del Pacchetto Sicurezza e le ricadute operative per la Polizia Locale.

POLIZIA LOCALE

Obiettivo formativo di 40 ore annue: quali conseguenze per il dirigente se i dipendenti non lo raggiungono?
La mancata formazione annuale obbligatoria dei dipendenti può incidere negativamente sulla valutazione della performance del dirigente responsabile.
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini

Recenti interpretazioni ARAN per il personale
Nuove risposte ARAN in merito all’applicazione dei contratti collettivi nel comparto degli enti locali, con chiarimenti su orario, permessi e progressioni.
Orientamenti applicativi ARAN, 10 luglio 2025

Censimento generale del personale in servizio presso gli Enti locali (anno 2024)
Avviata la raccolta dati sul personale in servizio al 31 dicembre 2024 negli Enti locali, con istruzioni operative per la trasmissione delle informazioni.
Circolare Ministero dell’Interno 4 luglio 2025, n. 65, prot. 13855

VOLUMI

Le unità cinofile della Polizia Locale: guida operativa di Ernesta Tomassetti
Tecniche operative di Polizia Locale di Stefano Bravi, Michele Farinetti, Fabio Rossi
Reati ambientali e indagini di polizia giudiziaria Manuale operativo di Luca Ramacci
Codice della strada per l’udienza – con norma complementare selezionata di Fabio Piccioni
• Velox e controlli su strada di Massimo Ancillotti e Giuseppe Carmagnini
• Manuale della somministrazione di alimenti e bevande di Saverio Linguanti

PROSSIMO APPUNTAMENTCHANNEL


GIOVEDI’ 4 SETTEMBRE 2025 – Ore 10:00 – 12:00 – Webinar gratuito per gli abbonati. La fase esecutiva del procedimento sanzionatorio del codice della strada. Dopo il D. Lgs. 29/07/2024 n. 110 di riordino del sistema nazionale della riscossione

Iscriviti qui

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento