La nuova circolare, la prot. 8339 del 10.4.2017, affronta le procedure dal punto di vista operativo dando concrete informazioni per coloro che le metteranno in pratica. Fra i temi affrontati citiamo la verifica della predisposizione dell’alloggiamento della leva di comando per la frenatura meccanica del rimorchio (che può essere solo di tipo documentale), aspetti tecnici riguardanti le connessioni pneumatiche idrauliche per la frenatura, i documenti per la circolazione e molti altri.
Procedura di trasposizione delle omologazioni globali: precisazioni e ulteriori disposizioni operative
Circolare prot. 8339 del 10.4.2017: “Circolare prot. n. 29058 del 30.12.2016 inerente Ia procedura di trasposizione delle omologazioni globali ai sensi del Reg. (UE)167/2013. Precisazioni e ulteriori disposizioni operative”
Il Ministero dei Trasporti fornisce alcune nuove precisazioni in merito alle procedure di trasposizione delle omologazioni globali già trattate con la circolare prot. n. 29058 del 30.12.2016.
Leggi anche
Monopattini elettrici: le regole per il contrassegno obbligatorio. Tutto sul nuovo decreto
Decreto Dipartimento per i trasporti e la navigazione 27 giugno 2025, n. 210
02/07/25
Velox e accertamenti strumentali: come continuare l’attività nel rispetto delle nuove regole
Corso on line in diretta 9 luglio 2025 – Iscriviti qui –
02/07/25
Documenti digitali per i veicoli della Croce Rossa: via libera all’esibizione tramite smartphone
Circolare Ministero dell’interno 10 giugno 2025, prot.17806
01/07/25
I limiti del principio di affidamento nei sinistri stradali
Corte di Cassazione Penale sez. IV 14 aprile 2025, n. 14444
giuseppe carmagnini
30/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento