Da un punto di vista normativo, l’articolo 142, comma 6bis, codice della strada, inserito dall’articolo 3, decreto legge 3 agosto 2007, n. 117, convertito in legge 2 ottobre 2007, n. 160, stabilisce:
“Le postazioni di controllo sulla rete stradale per il rilevamento della velocità devono essere preventivamente segnalate e ben visibili, ricorrendo all’impiego di cartelli o di dispositivi di segnalazione luminosi, conformemente alle norme stabilite nel regolamento di esecuzione del presente codice. Le modalità di impiego sono stabilite con decreto del Ministro dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’interno”.
E’ noto come da tale disciplina normativa sia derivato il decreto ministeriale 15 agosto 2007, concernente “Attuazione dell’articolo 3, comma 1, lettera b) del decreto-legge 3 agosto 2007, n. 117, recante disposizioni urgenti modificative del codice della strada per incrementare i livelli di sicurezza nella circolazione”…
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento