L’imputato è trovato in possesso ingiustificato di un cacciavite di cui ha tentato di disfarsi alla vista della pattuglia. Tali fatti, unitamente ai precedenti specifici, rendono fondato l’accertamento del reato di cui all’articolo 707 cp, ben potendosi annoverare tra gli strumenti atti allo scasso anche un cacciavite – Corte di Cassazione Penale, 23/12/2014
Leggi anche
Il caso: videosorveglianza privata e spazio pubblico
Limiti di legittimità e poteri della Polizia Locale
20/05/25
Decreto Sicurezza: Le competenze della polizia giudiziaria in ordine al provvedimento di reintegrazione nel possesso dell’immobile occupato abusivamente
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
16/05/25
Decreto sicurezza: l’articolo 28 “disposizioni in materia di licenza, porto e detenzione di armi per gli agenti di pubblica sicurezza” si applica anche alla polizia locale?
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
13/05/25
Casi Risolti: utilizzo dei proventi delle sanzioni per progetti finalizzati alla sicurezza urbana
Limiti e condizioni alla luce dell’art. 23, comma 2, d.lgs. 75/2017
12/05/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento