E’ onere della difesa dell’imputato fornire una prova contraria all’accertamento, come difetti dello strumento o errori di metodologia nell’esecuzione – Corte di Cassazione Penale, 24/3/2015
Leggi anche
Smartphone e indagini: nuove regole sull’acquisizione di messaggi e immagini
I limiti entro cui la polizia giudiziaria può acquisire messaggi e immagini da smartphone
Saverio Linguanti
30/10/25
PL Channel: L’attività di iniziativa della Polizia Giudiziaria
Channel + materiale didattico
15/10/25
Sulla motivazione del sequestro probatorio di beni qualificati come corpo del reato
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Penale sez. III 7 aprile 2025, n. 13285
Massimo Ancillotti
14/10/25
Massimo Ancillotti
02/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento