Responsabilità del Comune per le lesioni personali causate da cane randagio
Cassazione sez. III Civile, 23/8/2011 n. 17528
Danni da cani randagi: la prevenzione spetta al comune. La P.A. è responsabile per i danni causalmente riconducibili alla violazione dei comportamenti dovuti, i quali costituiscono limiti esterni alla sua attività discrezionale e integrano la norma primaria del neminem laedere di cui all’art. 2043 c.c.
Leggi anche
Decreto rifiuti: le modifiche al Codice penale, al codice di procedura penale e ad altri testi di legge
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
01/09/25
Decreto rifiuti: il rapporto tra articolo 15 codice della strada e TUA e le altre modifiche al d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
25/08/25
Decreto rifiuti: ancora modifiche (dirette ed indirette) al codice della strada
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
13/08/25
Cessazione della qualifica di rifiuto: il Ministero chiarisce le procedure applicabili
Risposta interpello Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica 22 luglio 2025
07/08/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento