Contratti di assicurazione – conclusione ed operatività del contratto – decorrerenza degli effetti – copertura assicurativa del rischio prodotto
Cassazione sez. III Civile, 30/6/2011 n. 14410
Nei contratti di assicurazione, deve essere tenuto distinto il momento della conclusione del contratto da quello della c.d. operatività del contratto, ossia del momento dal quale iniziano a decorrere gli effetti del contratto e, in particolare, la copertura assicurativa del rischio prodotto
Leggi anche
Nuovo passo verso l’obbligo del contrassegno identificativo per i monopattini a propulsione prevalentemente elettrica
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
Giuseppe Carmagnini
14/11/25
Contrassegno per monopattini elettrici: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto con prezzo, modalità e tempi
Decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 6 ottobre 2025
14/11/25
Incidenti stradali: calano vittime e feriti ma cresce la mortalità in autostrada
Dati preliminari Istat – ACI su vittime, feriti e mobilità
14/11/25
Nuova conferma del Tribunale di Bologna sull’approvazione dei velox
Commento alla sentenza del Tribunale Bologna 14 ottobre 2025, n. 7688
Giuseppe Carmagnini
13/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento