Insidia stradale – la possibilità per il danneggiato di prevedere con l’ordinaria diligenza la situazione di pericolo occulto vale ad escludere la configurabilità della responsabilità della P.A. per difetto di manutenzione della strada pubblica. Corte di Cassazione Civile sez. III 22/10/2013 n. 23919
Leggi anche
Appalti, le direttive UE hanno fallito
di FRANCESCO CERISANO (da Italia Oggi)
Federica Baroggi
17/10/25
Manovra: per Irpef, salari e famiglie 5 miliardi dal PNRR e 2,3 dai ministeri
di MOBILI e TROVATI (dal Sole 24 Ore)
Federica Baroggi
17/10/25
Riscossione locale alla società del Mef
di GIANNI TROVATI (dal Sole 24 Ore)
17/10/25
L’obbligo di comunicare i dati del conducente e i contrasti giurisprudenziali
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
giuseppe carmagnini
17/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento