Insidia stradale – la possibilità per il danneggiato di prevedere con l’ordinaria diligenza la situazione di pericolo occulto vale ad escludere la configurabilità della responsabilità della P.A. per difetto di manutenzione della strada pubblica. Corte di Cassazione Civile sez. III 22/10/2013 n. 23919
Leggi anche
Sud, il PNRR spinge gli occupati: la ripresa del Mezzogiorno
di PERRONE e TROVATI (dal Sole 24 Ore)
16/09/25
Enti pubblici, correzione degli errori contabili a due vie
di FRANCO ROSCINI VITALI (dal Sole 24 Ore)
16/09/25
16/09/25
Casi Risolti: mancata comunicazione di ospitalità a cittadini extracomunitari: chi risponde?
Obblighi di comunicazione ex art. 7 T.U. immigrazione
Massimo Ancillotti
16/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento