Le dichiarazioni spontanee fornite dall’indagato nell’immediatezza del fatto possono essere utilizzate in fase di indagini preliminari e non in fase dibattimentale (art. 350, comma 7, c.p.p.). Inoltre gli agenti di P.G. non hanno l’obbligo di invitare il dichiarante a nominare un difensore, non essendo equiparabili le dichiarazioni spontanee all’interrogatorio – Corte di Cassazione, 15/7/2014
Leggi anche
Casi Risolti: cena conviviale su strada senza uscita
Come autorizzare l’evento in sicurezza e legalità
22/08/25
Come agire: vendita prodotti pirotecnici privi di etichetta regolamentare
I chiarimenti operativi
18/08/25
Casti Risolti: ubriachezza in luogo pubblico
Come redigere il verbale ai sensi dell’art. 688 c.p.
Giuseppe Carmagnini
08/08/25
Massimo Ancillotti
05/08/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento