Posta la volontarietà della condotta necessaria ai fini del controllo alcolmetrico, la mancata adeguata espirazione, cui consegue emissione di scontrino indicante la dicitura “volume Insufficiente”, in assenza di fattori condizionanti l’emissione di aria (quali patologie atte a incidere sulle capacità respiratorie del soggetto), non può essere ritenuta tale da rendere l’esito dell’esame di alcoltest inattendibile.
Leggi anche
Casi Risolti: accertamenti automatici sulla Rc auto
Come deve operare la polizia locale
giuseppe carmagnini
11/11/25
Rilevatori di violazioni semaforiche: informativa privacy e valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA)
Provvedimento Garante per la protezione dei dati personali 12 dicembre 2024, n. 766
giuseppe carmagnini
11/11/25
Patente estera falsa e sequestro probatorio
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Penale sez. II 23 settembre 2025, n. 32901
giuseppe carmagnini
10/11/25
Casi Risolti: passo carrabile attraverso il portone di un’abitazione
Non è autorizzabile l’accesso veicolare con rampe amovibili
10/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento