Nel confermare i contenuti della citata circolare per quanto attiene alle paratie divisorie che possono essere installate in via permanente in quanto conformi alle norme tecniche vigenti in materia di sicurezza dei veicoli, il Ministero ritiene opportuno fornire indicazioni in merito a talune soluzioni che hanno mero carattere temporaneo ed il loro utilizzo è legato strettamente all’emergenza sanitaria in corso.
Paratie divisorie per i veicoli destinati ai servizi di autotrasporto pubblico non di linea
Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 20/4/2020 n. 11169
Con circolare 20/4/2020, il Mit fornisce chiarimenti sulla circolare prot. n.10830 del 14 aprile, con la quale sono state fornite le prescrizioni tecniche per le paratie divisorie, da installare sui veicoli destinati al trasporto pubblico non di linea, soggette a contributo a norma dell’art. 93, D.L. 17 marzo 2020, n. 18.
Leggi anche
Documenti digitali per i veicoli della Croce Rossa: via libera all’esibizione tramite smartphone
Circolare Ministero dell’interno 10 giugno 2025, prot.17806
01/07/25
I limiti del principio di affidamento nei sinistri stradali
Corte di Cassazione Penale sez. IV 14 aprile 2025, n. 14444
Giuseppe Carmagnini
30/06/25
Velox e accertamenti strumentali: come continuare l’attività nel rispetto delle nuove regole
Corso on line in diretta 9 luglio 2025 – Iscriviti qui –
30/06/25
Cambio di rotta del Ministero sulle sanzioni tariffarie
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
Giuseppe Carmagnini
27/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento