Il provvedimento con il quale viene ordinato al titolare della patente di guida di sottoporsi all’esame di idoneità tecnica nel caso di azzeramento dei punti partecipa della medesima natura di sanzione accessoria propria della perdita dei punti, applicata in conseguenza delle singole violazioni alle norme di comportamento nella circolazione stradale; sanzione in relazione alla quale non è dubitabile la giurisdizione del giudice ordinario – Corte di Cassazione, sez. unite civili, 24/7/2015
Leggi anche
Alcolock: Salvini firma il decreto attuativo
Obbligatoria l’installazione dell’alcolock per i conducenti già sanzionati
03/07/25
Velox: l’outsourcing dell’attività di gestione degli apparecchi per la rilevazione della velocità
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
giuseppe carmagnini
03/07/25
Monopattini elettrici: le regole per il contrassegno obbligatorio. Tutto sul nuovo decreto
Decreto Dipartimento per i trasporti e la navigazione 27 giugno 2025, n. 210
02/07/25
Documenti digitali per i veicoli della Croce Rossa: via libera all’esibizione tramite smartphone
Circolare Ministero dell’interno 10 giugno 2025, prot.17806
01/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento