GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

Documenti

Corte di Cassazione Penale sez. VII 11/11/2016 n. 47708

Mancanza consenso prelievo campione ematico – accertamento del reato di guida in stato d’ebbrezza – non costituisce causa di inutilizzabilità

Corte di Cassazione Penale sez. IV 22/9/2016 n. 43854

Art. 186 C.d.S. – Guida in stato di ebbrezza – Art. 131-bis C.P. – esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto

Corte di Cassazione Penale sez. IV 14/9/2016 n. 38203

Guida in stato di ebbrezza – Incidente stradale – Nozione di incidente – Revoca patente

Corte di Cassazione Penale sez. VII 2/9/2016 n. 36523

Guida in stato di ebbrezza – Misurazione dell’alcolemia – I centesimi sono rilevanti

Corte di Cassazione Penale 2/9/2016 n. 36496

Guida in stato di ebbrezza – Etilometri – Malfunzionamento deve essere provato dall’imputato

Corte di Cassazione Penale sez. VI 23/6/2016 n. 13073

Guida in stato di ebbrezza – reato continuato – Il conducente più volte trovato in stato di ebbrezza, anche se alcoldipendente, non può invocare la continuazione

Corte di Cassazione Penale sez. IV 14/6/2016 n. 24696

Guida in stato di ebbrezza – aggravante della causazione di sinistro stradale – non necessaria la causazione di danni ad altri utenti della strada

Corte di Cassazione Penale sez. IV 14/6/2016 n. 24685

Guida in stato di ebbrezza alcolica – stupefacenti – accertamento – non serve il consenso del conducente quando l’esame del sangue viene eseguito su un campione di sangue già prelevato per finalità medico-diagnostiche.

Corte di Cassazione Civile sez. IV 30/5/2016 n. 22711

Codice della strada – guida in stato di ebbrezza – prelievi ematici inutilizzabili senza avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore