GUIDA IN STATO DI EBBREZZA
Documenti
Giudice di Pace Ceccano 17/4/2007 n. 62
Guida sotto l’influenza dell’alcool – scontrini dell’etilometro corretti a mano dai verbalizzanti – idoneità probatoria
Tribunale Forlì 20/11/2006
Tasso alcolemico: la verifica effettuata mediante esami deve rispettare la “catena di controllo”
Corte di Cassazione Civile sez. I 28/8/2006 n. 18617
Guida in stato di ebbrezza e inoppugnabilità del verbale di accertamento
Corte di Cassazione Civile sez. I 28/8/2006
Guida in stato di ebbrezza – sospensione della patente – competenza del giudice di pace – sanzioni accessorie
Giudice di Pace Gemona del Friuli 16/5/2006 n. 93
Ebbrezza: opposizione inammissibile avverso il verbale di contestazione, G.d.P. competente solo per opposizione al decreto di sospensione patente
Tribunale Tempio Pausania 15/3/2006 n. 89/2006
Senza elementi certi non vi è la prova per determinare l’esistenza del reato di guida in stato di ebbrezza
Corte di Cassazione Penale sez. IV 24/2/2006 n. 6014
Etilometro e mancato deposito entro 3 gg del verbale ex articolo 354 cpp – conseguenze
Tribunale Milano sez. I 8/2/2006
Alcooltest – guida in stato di ebbrezza – rifiuto di sottoporsi – limiti
Corte di Cassazione Sezioni unite 31/1/2006 n. 3821
La competenza per materia per il reato di guida in stato di ebbrezza si determina con riferimento al momento in cui viene emesso il decreto di citazione a giudizio
Corte di Cassazione Penale sez. IV 25/1/2006 n. 2849
Ebbrezza e patteggiamento: si applica comunque la sospensione della patente di guida