RIFORMA VELOX
News
Autovelox: non necessita omologazione dello strumento in concreto utilizzato, ma soltanto del relativo modello
La sentenza in esame ribadisce quanto già precisato alla luce della giurisprudenza di questa Corte che ha già affermato: la non necessità della omologazione dello strumento in concreto utilizzato, ma soltanto del relativo modello (Cass. 2004 n. 5889, Cass. 2006 n. 8649) e (2) la non applicabilità della normativa in materia di taratura periodica degli strumenti di misurazione agli apparecchi rilevatori di velocità (vedi per un’ampia motivazione Cass. n. 29333 del 2008).
Occorre anche rilevare, quanto al secondo motivo, che sussiste la dedotta violazione dell’art. 112 cod. proc. civ., non risultando che la relativa questione sia stata…
Autovelox: la multa è valida anche senza contestazione immediata se gli agenti sono impegnati con altro verbale
In materia di accertamento di violazioni delle norme sui limiti di velocità compiute a mezzo apparecchiature di controllo (autovelox), l’indicazione a verbale dell’utilizzazione di apparecchi che consentono la rilevazione dell’illecito al momento stesso del transito del veicolo o solo in tempo successivo, ovvero dopo che il veicolo sia già a distanza dal posto di accertamento, esenta dalla necessità di ulteriori precisazioni circa la contestazione immediata, mentre solo nella diversa ipotesi in cui l’apparecchiatura permetta l’accertamento dell’illecito prima del transito del veicolo, la contestazione deve essere immediata…
Autovelox vietato nelle strade extraurbane secondarie se queste non sono ricomprese nell’elenco di legge o in un elenco prefettizio
Con la sentenza in esame (Corte di Cassazione Civile sez.II 15/11/2011 n. 23882), la Suprema Corte ha ritenuto che la decisione del tribunale si fonda su una doppia articolazione della ratio decidendi, costituita dalla affermazione sia della necessità della contestazione immediata qualora gli strumenti di rilevamento a distanza della velocità vengano utilizzati sulle strade non ricomprese nell’elenco di legge o in un decreto prefettizio, sia dalla errata qualificazione della strada de qua, non avente le caratteristiche per essere considerata strada urbana di scorrimento…