Il riepilogo settimanale delle principali novità pubblicate dal 30 giugno al 4 luglio 2025.
NEWS
AMBIENTE
Rifiuti post-calamità: le novità della legge quadro 40/2025 sulla gestione ambientale delle emergenze
La nuova legge disciplina modalità e responsabilità nella gestione dei rifiuti generati da eventi calamitosi.
Legge 18 marzo 2025, n. 40
CIRCOLAZIONE STRADALE
Alcolock: Salvini firma il decreto attuativo
Obbligatoria l’installazione dell’alcolock per i conducenti già sanzionati per guida in stato di ebbrezza.
Velox: l’outsourcing dell’attività di gestione degli apparecchi per la rilevazione della velocità
Approfondimento sulle criticità dell’esternalizzazione del servizio di rilevazione della velocità tramite autovelox.
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
Velox e accertamenti strumentali: come continuare l’attività nel rispetto delle nuove regole
Annunciato un corso online per illustrare le modalità operative alla luce delle nuove disposizioni sui controlli elettronici.
Corso on line in diretta 9 luglio 2025
Monopattini elettrici: le regole per il contrassegno obbligatorio. Tutto sul nuovo decreto
Il Decreto 210/2025 introduce l’obbligo di contrassegno identificativo per i monopattini elettrici.
Decreto Dipartimento per i trasporti e la navigazione 27 giugno 2025, n. 210
Documenti digitali per i veicoli della Croce Rossa: via libera all’esibizione tramite smartphone
Il Ministero dell’Interno autorizza l’uso di documenti in formato digitale per i mezzi CRI.
Circolare Ministero dell’interno 10 giugno 2025, prot.17806
I limiti del principio di affidamento nei sinistri stradali
La Cassazione chiarisce l’ambito di applicazione del principio di affidamento nei casi di omicidio stradale.
Corte di Cassazione Penale sez. IV 14 aprile 2025, n. 14444
POLIZIA GIUDIZIARIA
Armi e munizioni: cosa cambia con il decreto per i grandi eventi sportivi
Il D.L. 96/2025 ridefinisce la classificazione delle munizioni da guerra con effetti su detenzione e smaltimento.
Decreto Legge 30 giugno 2025, n. 96
POLIZIA LOCALE
Posizioni organizzative divise in parti uguali: legittima la richiesta del comandante per perdita di chance
La Cassazione (ord. 17049/2025) riconosce la fondatezza della richiesta del comandante in tema di indennità organizzativa.
Ordinanza della Corte di Cassazione 25 giugno 2025, n. 17049
Casi Risolti: personale della protezione civile in attività di supporto alla Polizia Locale
Analisi dei limiti normativi che regolano l’impiego dei volontari della protezione civile a supporto della PL.
di Massimo Ancillotti
PUBBLICA SICUREZZA
Cyberbullismo e tutela dei minori: nuovi strumenti e responsabilità
Il D.lgs. 99/2025 rafforza il sistema di contrasto al cyberbullismo con nuove misure preventive e sanzionatorie.
PL Podcast: Polizia locale contro devianza minorile: una sfida che si può vincere
Nel podcast Emiliano Bezzon analizza il ruolo della Polizia Locale nella prevenzione della devianza giovanile.
L’ESPERTO RISPONDE
• Piante in terreni privati edificati eccessivamente alte in violazioni di datate convenzioni urbanistiche – interventi
• Notifica al precedente obbligato ed esibizione di atto di vendita non registrato dall’acquirente (Titolo VI Codice della Strada)
• Patenti peruviane in formato digitale (Titolo IV Codice della Strada)
• NCC – richiesta di dotare il veicolo di tassametro per svolgere il servizio taxi (Titolo III Codice della Strada)
• Spettacoli pirotecnici – autorizzazioni
• Sanzioni previste nei regolamenti locali
• Tariffe per la sosta agevolate – computo delle maggiorazioni tariffarie (Titolo I Codice della Strada)
VOLUMI
• Le unità cinofile della Polizia Locale: guida operativa di Ernesta Tomassetti
• Tecniche operative di Polizia Locale di Stefano Bravi, Michele Farinetti, Fabio Rossi
• Reati ambientali e indagini di polizia giudiziaria Manuale operativo di Luca Ramacci
• Codice della strada per l’udienza – con norma complementare selezionata di Fabio Piccioni
• Velox e controlli su strada di Massimo Ancillotti e Giuseppe Carmagnini
• Manuale della somministrazione di alimenti e bevande di Saverio Linguanti
PROSSIMO APPUNTAMENTO CHANNEL
GIOVEDI’ 10 LUGLIO 2025 – Ore 10:00 – 12:00 – Webinar gratuito per gli abbonati. Il pacchetto sicurezza – DL 11 aprile 2025 n. 48. Le disposizioni di interesse per la Polizia Locale.
► Iscriviti qui
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento