Capita sovente di veder evolvere un banalissimo controllo, ai sensi del codice della strada, in fatti di rilevanza penale.
Escalation conflittuale: modello di Glasl
Durante i sevizi di controllo del territorio, molto spesso gli operatori si trovano in situazioni di estrema conflittualità, generalmente la scaturigine di tali conflitti risiede nella non disponibilità delle persone ad accettare il controllo di Polizia. La natura umana tendenzialmente spinge l’individuo a percepire come estremamente lieve la gravità dei propri comportamenti, imputando, al contrario, gravità estrema relativamente al comportamento altrui.
Leggi anche
Contratti a tempo definito nella polizia locale
Commento all’ordinanza della Corte di Cassazione, (Sez. Lav.) 22 agosto 2025, n. 23713
Gabriella Crepaldi
14/10/25
Riforma Polizia locale: L’Unione Province Italiane (UPI) chiede una riforma organica
L’UPI chiede una riforma organica e il riconoscimento delle funzioni provinciali
10/10/25
In assenza di regolamento le funzioni associate della polizia locale non possono essere esercitate
Approfondimento di Vincenzo Giannotti
Vincenzo Giannotti
07/10/25
Polizia locale in forma associata: per il Viminale serve una disciplina unitaria e valida per tutto il territorio dell’Unione
Parere Ministero dell’Interno 5 giugno 2025, n.17186
07/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento