Quasi flagranza – è necessario che la polizia giudiziaria abbia avuto immediata e contestuale percezione della commissione del reato e che, in forza della stessa, abbia posto in essere una tempestiva attività di localizzazione ed apprensione degli autori del reato, per cui l’arresto è legittimamente operato anche quando sia trascorso un certo lasso di tempo, anche non breve – Corte di Cassazione 17/6/2014
Leggi anche
Come agire: rifiuto a comparire davanti all’autorità di P.S.
Sanzioni e provvedimenti
13/08/25
Ugo Terracciano
11/08/25
Uso degli strumenti di coazione fisica: manette
Tecniche operative di Polizia Locale
Ugo Terracciano
08/08/25
Separazione delle carriere dei magistrati: cosa prevede la riforma
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
24/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento