Nell’ambito della specifica finalità di cui all’art. 56 – quater, comma 1, lett. c), del CCNL delle Funzioni Locali del 21.5.2018 (“erogazione di incentivi monetari collegati a obiettivi di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana e stradale), è possibile finanziare, con quota parte delle risorse derivanti dai proventi delle violazioni stradali, di cui all’art. 208, commi 4, lett.c), e 5, del D.Lgs.n.285/1992, l’indennità di servizio esterno di cui all’art.56- quinquies, del medesimo CCNL del 21.5.2018?.
Utilizzo dei proventi delle violazioni stradali per il potenziamento della sicurezza
Leggi anche
Nomina del comandante: obbligo di qualifica dirigenziale nei Comuni dove la legge regionale lo richiede
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato sez. V 8 luglio 2025, n. 5909
Vincenzo Giannotti
16/09/25
Recenti interpretazioni ARAN per il personale
Orientamenti applicativi ARAN dedicati al personale degli enti locali
12/09/25
Le Giornate di Polizia locale 2025 – 44ª edizione – Riccione- 18-19-20 settembre 2025
Scopri gli appuntamenti dedicati alla Polizia Giudiziaria
09/09/25
L’eliminazione della dirigenza nel regolamento della Polizia Locale evita le mansioni superiori al funzionario reggente
Commento all’Ordinanza Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 9 giugno 2025, n. 15308
Vincenzo Giannotti
08/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento