Se il passante viene morso da un cane detenuto e custodito in un’area privata all’interno di un recinto, il proprietario può non essere ritenuto responsabile in quanto la responsabilità penale è personale e quindi spetta al detentore la custodia dell’animale, oltre a essere necessaria una puntuale verifica circa la diligenza nella custodia del cane – Corte di Cassazione, sez. III Penale, 22 gennaio 2014, n. 2880
Leggi anche
Casi Risolti: mancata comunicazione di ospitalità a cittadini extracomunitari: chi risponde?
Obblighi di comunicazione ex art. 7 T.U. immigrazione
Massimo Ancillotti
16/09/25
Sergio Bedessi
10/09/25
Casi Risolti: Procedure ASO e TSO
I limiti operativi e i margini di intervento per le forze di polizia
Massimo Ancillotti
02/09/25
La nuova guida ANCI per i sindaci: come contrastare la malamovida
Quaderno ANCI 2025
29/08/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento