Se il passante viene morso da un cane detenuto e custodito in un’area privata all’interno di un recinto, il proprietario può non essere ritenuto responsabile in quanto la responsabilità penale è personale e quindi spetta al detentore la custodia dell’animale, oltre a essere necessaria una puntuale verifica circa la diligenza nella custodia del cane – Corte di Cassazione, sez. III Penale, 22 gennaio 2014, n. 2880
Leggi anche
Sergio Bedessi
21/10/25
Flussi d’ingresso 2026-2028: nuove quote, settori e procedure digitali per l’assunzione di lavoratori stranieri
Dal 23 ottobre via alla precompilazione delle domande
21/10/25
Omicidi volontari e violenza di genere: il report 2025 del Ministero dell’Interno
I dati mostrano una riduzione dei reati di violenza di genere nel terzo trimestre 2025
20/10/25
Flussi di ingresso lavoratori stranieri 2026-2028: ecco le nuove quote e settori
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 ottobre 2025
17/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento