Quanto alle differenze tra il delitto di violenza/minaccia a P.U. e resistenza ciò che conta, ai fini dell’attribuibilità della condotta all’uno o all’altro…
Violenza o minaccia a un pubblico ufficiale (Seconda parte) a cura di Cristian Lupidi
Il 339 C.P. prevede alcune ipotesi aggravate della condotta de quo mentre il 393-bis C.P. disciplina l’esimente della reazione del privato all’atto arbitrario del pubblico ufficiale.
Quanto alle differenze tra il delitto di violenza/minaccia a P.U. e resistenza ciò che conta, ai fini dell’attribuibilità della condotta all’uno o all’altro…
Quanto alle differenze tra il delitto di violenza/minaccia a P.U. e resistenza ciò che conta, ai fini dell’attribuibilità della condotta all’uno o all’altro…
Leggi anche
Recenti interpretazioni ARAN per il personale
Orientamenti applicativi ARAN dedicati al personale degli enti locali
12/09/25
Le Giornate di Polizia locale 2025 – 44ª edizione – Riccione- 18-19-20 settembre 2025
Scopri gli appuntamenti dedicati alla Polizia Giudiziaria
09/09/25
L’eliminazione della dirigenza nel regolamento della Polizia Locale evita le mansioni superiori al funzionario reggente
Commento all’Ordinanza Corte di Cassazione Sezione civile, lavoro 9 giugno 2025, n. 15308
Vincenzo Giannotti
08/09/25
Recenti interpretazioni ARAN per il personale
Orientamenti applicativi ARAN dedicati al personale degli enti locali
03/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento