Quanto alle differenze tra il delitto di violenza/minaccia a P.U. e resistenza ciò che conta, ai fini dell’attribuibilità della condotta all’uno o all’altro…
Violenza o minaccia a un pubblico ufficiale (Seconda parte) a cura di Cristian Lupidi
Il 339 C.P. prevede alcune ipotesi aggravate della condotta de quo mentre il 393-bis C.P. disciplina l’esimente della reazione del privato all’atto arbitrario del pubblico ufficiale.
Quanto alle differenze tra il delitto di violenza/minaccia a P.U. e resistenza ciò che conta, ai fini dell’attribuibilità della condotta all’uno o all’altro…
Quanto alle differenze tra il delitto di violenza/minaccia a P.U. e resistenza ciò che conta, ai fini dell’attribuibilità della condotta all’uno o all’altro…
Leggi anche
Contratti a tempo definito nella polizia locale
Commento all’ordinanza della Corte di Cassazione, (Sez. Lav.) 22 agosto 2025, n. 23713
Gabriella Crepaldi
14/10/25
Riforma Polizia locale: L’Unione Province Italiane (UPI) chiede una riforma organica
L’UPI chiede una riforma organica e il riconoscimento delle funzioni provinciali
10/10/25
In assenza di regolamento le funzioni associate della polizia locale non possono essere esercitate
Approfondimento di Vincenzo Giannotti
Vincenzo Giannotti
07/10/25
Polizia locale in forma associata: per il Viminale serve una disciplina unitaria e valida per tutto il territorio dell’Unione
Parere Ministero dell’Interno 5 giugno 2025, n.17186
07/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento