L’effettuazione dell’alcoltest da parte dei sanitari di una struttura nella quale il soggetto sottoposto all’esame sia stato ricoverato subito dopo un incidente stradale presuppone, a pena di nullità di ordine generale a regime intermedio, il previo avviso allo stesso, quale persona sottoposta alle indagini, della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia, ex art.114 disp. att. c.p.p., se trattasi di attività compiuta esclusivamente in conseguenza di richiesta della polizia giudiziaria, e non, invece, nell’ambito di un protocollo medico-terapeutico
Prelievi ematici: quando la prova è inutilizzabile?
La Corte di Cassazione torna sul tema dell’ammissibilità di prove nei procedimenti per il reato di guida in stato di ebbrezza alcolica
Leggi anche
L’obbligo di comunicare i dati del conducente e i contrasti giurisprudenziali
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
giuseppe carmagnini
17/10/25
Codice della Strada: meno incidenti e vittime
I dati del Ministero confermano una riduzione del 10% dei decessi e del 3% dei feriti
17/10/25
PL Channel: Riforma Codice della Strada – facciamo il punto ad un anno dalla sua emanazione
Nuovo webinar: giovedì 6 novembre 2025, ore 10:00 – 12:00
17/10/25
Registro Elettronico Nazionale Telematico (RENT): pubblicata la ricognizione sulle licenze TAXI e NCC
Ricognizione quantitativa delle istanze di iscrizione al RENT
16/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento