Milano – Polizia locale. Assunzioni, pronto il secondo bando per agenti

Per partecipare è necessario iscriversi entro il 17 marzo 2023

16 Febbraio 2023
Modifica zoom
100%
Seconda tappa nel percorso di assunzioni intrapreso dal Comune di Milano che consentirà entro il 2025 di avere un corpo della Polizia locale composto da 3.350 vigili, massimo storico mai raggiunto in precedenza. Oggi è stato pubblicato il nuovo bando di selezione che consentirà di comporre una graduatoria per l’assunzione di 230 donne e uomini che entreranno in servizio tra fine 2023 e inizio 2024.   Per partecipare è necessario iscriversi entro il 17 marzo 2023,  avere la cittadinanza italiana, un’età compresa tra i 18 e i 62 anni, essere in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado o di un titolo di riconoscimento di studi equivalente se conseguito all’estero e avere la patente B.

Il percorso di selezione prevede, in successione nei  prossimi mesi, una prova preselettiva, prove di efficienza fisica, prove scritta e orale cui seguono le visite mediche di idoneità e quindi le assunzioni dei nuovi allievi agenti. A quel punto sarà obbligatorio partecipare a un percorso formativo di tre mesi, ovvero 370 ore, con attività in aula e sul campo e prove di valutazione finali cui seguirà l’entrata in servizio in un contesto di accompagnamento operativo, ovvero lavorando con agenti e ufficiali più esperti per imparare anche in strada come meglio svolgere il proprio compito, e coordinati il più possibile da ufficiali, centrale operativa, gruppi specialistici.  Nel corso del 2022 il Comune di Milano ha assunto in Polizia locale 230 uomini e donne, portando l’organico effettivo del corpo a 2.889 vigili, 128 in più rispetto alla fine del 2021, quando erano 2.761, considerando le 102 uscite avvenute nel 2022. Tra le nuove assunzioni anche 30 nuovi ufficiali. Nel corso del 2023 verranno assunti almeno altri 30 ufficiali utilizzando la graduatoria già in essere realizzata con il bando di concorso del novembre 2021.  Tra i nuovi assunti, tutti giovanissimi (età media 30 anni), 118 unità sono in servizio effettivo nei comandi di zona; altri 112 hanno iniziato il 19 dicembre la formazione che li vedrà impegnati fino a marzo per entrare in servizio effettivo da aprile.

 

Fonte: www.comune.milano.it

 

TI CONSIGLIAMO

Atti e procedure della Polizia municipale – XXIII Edizione

Il manuale insegna ad individuare le corrette procedure per l’accertamento degli illeciti sia amministrativi che penali e a redigere gli atti attraverso una rassegna di moduli puntualmente illustrati con osservazioni e note operative. Il volume si presenta suddiviso in 3 parti. Nella prima parte vengono analizzate le procedure per risolvere i casi professionali, nella seconda si propongono alcuni modelli di atti che, con maggior frequenza, vengono utilizzati dagli operatori di polizia municipale nello svolgimento della propria attività. La terza parte contiene, invece, alcuni casi professionali risolti inerenti l’attività di polizia stradale, commerciale, edilizia e giudiziaria: una raccolta di esercizi professionali proposti con l’intenzione di fornire non soluzioni già pronte da copiare, ma al contrario materiale utile per una preparazione adeguata ed efficace. Il libro esamina alcune tra le situazioni che gli operatori di polizia municipale affrontano quotidianamente. Gli esercizi presentati, corredati da osservazioni e note operative, vogliono quindi essere “esempi-guida’’ da utilizzarsi per le soluzioni di altri casi professionali. Oltre ad esercizi risolti vengono proposti alcuni esercizi di verifica, fornendo a fine capitolo una traccia per lo svolgimento: questo perché il lettore possa esercitarsi a risolvere dei casi, individuando correttamente la procedura e la modulistica da adottare. L’ampia serie di casi professionali funge da eserciziario per la prova pratica presente in molti concorsi per le diverse qualifiche nei corpi della polizia municipale e, contestualmente, da guida pratica e aggiornata per gli operatori di polizia municipale nello svolgimento della propria attività. Elena Fiore Già Comandante della Polizia municipale. Docente nei corsi di formazione per operatori di Polizia municipale.

Elena Fiore | 2022 Maggioli Editore

40.00 €  38.00 €

 

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento