In pratica, è stata introdotta una nuova misura cautelare preventiva di ritiro della patente in attesa dell’esito degli accertamenti sanitari. La modifica si applica proprio dall’articolo 187, in quanto l’accertamento dello stato di alterazione conseguente all’assunzione di sostanze stupefacenti richiede necessariamente l’effettuazione di esami di laboratorio, spesso molto complessi, i cui tempi non sono sempre compatibili con le esigenze di accertamento dei reati correlati alla conduzione di veicoli in stato di alterazione…
Il ritiro cautelare in attesa dei risultati degli esami per ebbrezza e droga (G. Carmagnini)
Leggi anche
Casi Risolti: sospensione breve della patente
Come calcolare correttamente i giorni di sanzione
02/05/25
Le postazioni di controllo della velocità e la fine del periodo transitorio
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
Giuseppe Carmagnini
30/04/25
App SIVeS: parte la digitalizzazione dei controlli sui veicoli sequestrati
Circolare Ministero dell’interno 18 aprile 2025, prot. n. 300/STRAD/1/0000012078.U/2025
30/04/25
PL Channel: Circolazione dei monopattini e dei dispositivi per la micromobilità elettrica
Nuovo webinar: giovedì 8 maggio 2025, ore 10:00 – 12:00
30/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento