Il Ministero, richiamandosi alla nota di orientamento n. 2 della Commissione Europea, ritiene che “un periodo di 45 minuti del tempo del tempo di disponibilità trascorso sul veicolo in movimento senza che il secondo conducente assista attivamente chi guida, può essere considerato “interruzione”. (F. Dimita)
Chiarimenti in merito alla multipresenza di cui al Reg. CE n. 561/2006 – Risposta del Ministero dell’Interno del 20 giugno 2012 (F. Dimita)
Leggi anche
La riscossione all’estero di sanzioni amministrative
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
05/09/25
Safety car: ecco le nuove regole operative per le forze dell’ordine
Circolare Ministero dell’interno 29 agosto 2025, prot.25182
05/09/25
La Cassazione interviene sulla responsabilità del soggetto che parcheggia in divieto di sosta
Approfondimento di Saverio Linguanti
Saverio Linguanti
04/09/25
PL Channel: La fase esecutiva del procedimento sanzionatorio del codice della strada
Nuovo webinar: giovedì 4 settembre 2025, ore 10:00 – 12:00
03/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento