Corte di Cassazione, sez. IV Penale, 30 maggio 2013, n. 23343 – La precedenza cronologica (o di fatto) può ritenersi legittima ed idonea ad escludere quella di diritto solo quando il conducente sfavorito sia in grado di effettuare l’attraversamento della sede stradale con assoluta sicurezza, senza porre in essere alcuna situazione di rischio e di pericolo per la circolazione stradale
Leggi anche
PL Channel: Riforma Codice della Strada – facciamo il punto ad un anno dalla sua emanazione
Nuovo webinar: giovedì 6 novembre 2025, ore 10:00 – 12:00
15/10/25
Per il Tribunale di Catania sono sufficienti l’approvazione e la taratura dei misuratori di velocità
Commento alla sentenza del Tribunale Catania 22 settembre 2025, n. 4601
Giuseppe Carmagnini
13/10/25
Casi Risolti: notifiche tramite SEND
Spese di raccomandata e doppio pagamento, cosa deve fare l’amministrazione
Massimo Ancillotti
13/10/25
La Cassazione insiste sull’approvazione come fase propedeutica all’omologazione
Commento all’Ordinanza della Corte di Cassazione Civile sez. II 1 ottobre 2025, n. 26521
Giuseppe Carmagnini
10/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento