Giurisprudenza
– Cassazione sez. IV Penale, 25/5/2010 n. 19647 – Non sussiste alcuna irritualità nel fatto per cui la notizia di reato sia stata redatta da un organo di polizia stradale diverso da quello che ha materialmente effettuato lo specifico accertamento sulla persona di carattere urgente – Cassazione sez. IV Penale, 25/5/2010 n. 19646 – Non può essere sospesa la patente se la violazione è commessa alla guida di un veicolo per il quale non è necessaria l’abilitazione in parola (prima dell’articolo 219-bis)
Leggi anche
Quando la sosta è concausa dei sinistri stradali
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Penale sez. IV 21 luglio 2025, n. 26491
PL Channel: La fase esecutiva del procedimento sanzionatorio del Codice della Strada
Channel + materiale didattico
Censimento velox 2025: senza comunicazione stop all’utilizzo
Il ministro Salvini al Question Time nel Senato della Repubblica
Anche il Tribunale di Bologna si discosta motivatamente dalle conclusioni della Cassazione sulla omologazione
Commento alle sentenze del Tribunale di Bologna n. 13040/2025 e 1636/2025
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento