Una delle tematiche che maggiormente interessano il personale della Polizia Locale è la questione dei gradi.
Pur potendo sembrare questione di relativa importanza, dal momento che è l’inquadramento contrattuale il fattore rilevante nei rapporti gerarchici all’interno dell’organizzazione, non c’è dubbio come il grado non abbia un valore meramente simbolico o di visibile riconoscimento delle qualità professionali personali o dell’anzianità dell’operatore di polizia, ma sia anche un modo per identificare la posizione dello stesso all’interno dell’organizzazione.
In particolare il distintivo di grado nella Polizia locale, similmente a quanto avviene per gli altri organi di polizia, tanto più quelli a ordinamento militare, è un modo molto pratico, tanto per il cittadino quanto per gli stessi operatori, per individuare il ruolo dell’operatore di polizia; nessun dubbio che risulti essere anche un fattore di prestigio, tanto che spesso all’interno dei comandi di Polizia locale è argomento di contenzioso più di altri, ben più importanti e sostanziosi, come quelli economici.
>> Clicca qui per approfondire l’argomento con l’articolo di Sergio Bedessi
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento