a. il trasporto avvenga con mezzi di proprietà o in usufrutto delle persone fisiche o giuridiche, enti privati o pubblici che lo esercitano o da loro acquistati con patto di riservato dominio o presi in locazione con facoltà di compera oppure noleggiati senza conducenti nel caso di veicoli di peso totale a pieno carico autorizzato sino a 6.000 chilogrammi, ed i preposti alla guida ed alla scorta dei veicoli, se non esercitate personalmente dal titolare della licenza, risultino lavoratori dipendenti…
Il trasporto in conto proprio. Relazione di G. Simonato svolta al 17° Convegno Nazionale di Polizia Locale, SpeziaExpo
L’art. 31 della Legge 298/74, definisce il trasporto di cose in conto proprio, come il trasporto eseguito da persone fisiche ovvero da persone giuridiche, enti privati o pubblici, qualunque sia la loro natura, per esigenze proprie, quando concorrano tutte le seguenti condizioni:
Leggi anche
La riscossione all’estero di sanzioni amministrative
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
05/09/25
Safety car: ecco le nuove regole operative per le forze dell’ordine
Circolare Ministero dell’interno 29 agosto 2025, prot.25182
05/09/25
La Cassazione interviene sulla responsabilità del soggetto che parcheggia in divieto di sosta
Approfondimento di Saverio Linguanti
Saverio Linguanti
04/09/25
PL Channel: La fase esecutiva del procedimento sanzionatorio del codice della strada
Nuovo webinar: giovedì 4 settembre 2025, ore 10:00 – 12:00
03/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento