GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

Documenti

Corte di Cassazione Penale sez. IV 23/4/2010 n. 15638

Alcoltest – accertamento urgente sulla persona – facoltà di farsi assistere da un legale di fiducia

Corte di Cassazione Penale 26/3/2010 n. 11791

Sequestro preventivo – guida in stato di ebbrezza – sequestro preventivo dell’auto non appartenente al soggetto alla guida – autovettura di proprietà del padre – conoscenza dei precedenti penali del figlio – irrilevanza – illegittimità

Corte di Cassazione Penale sez. IV 4/3/2010 n. 12904

Guida in stato di ebbrezza – misurazione – centesimi

Corte di Cassazione Civile sez. II 22/2/2010 n. 4137

Guida in stato di ebbrezza – inammissibilità del ricorso – omessa o incompleta indicazione dell’autorità alla quale presentare ricorso – ricorso oltre i termini

Corte di Cassazione Civile sez. II 22/2/2010 n. 4171

Patente sospesa per per guida in stato di ebbrezza – periodo di sospensione – riduzione

Corte di Cassazione Penale sez. IV 4/2/2010 n. 4938

La sigaretta fumata prima dell’alcol-test non inficia l’accertamento dello stato di ebbrezza

Corte di Cassazione Penale sez. IV 28/1/2010 n. 3359

Guida in stato di ebbrezza – violazione dell’articolo 186 – omicidio colposo

Corte di Cassazione Penale sez. IV 14/1/2010 n. 1518

E’ valido per la prova dello stato di ebbrezza il prelievo del sangue effettuato per il controllo medico-diagnostico a seguito di un incidente stradale

Corte di Cassazione Penale sez. VI 7/1/2010 n. 11791

I precedenti del figlio anche se riferiti alla guida in stato di ebbrezza, ove non ripetuti e datati, non costituiscono elemento tale da giustificare il sequestro del veicolo del padre, che rimane pertanto estraneo al reato

Corte di Cassazione Penale sez. IV 1/12/2009 n. 45938

Conducente in stato di ebbrezza – proprietario del veicolo – legittimità del sequestro