La misura ampiamente discrezionale e di natura preventivo/cautelare della revisione della patente di guida ex art. 128 può essere fondata anche su semplici dubbi circa la persistenza della idoneità tecnica, conseguenti ad un fatto commesso alla guida di un autoveicolo e tale misura non è legata all’accertamento giudiziale definivo della responsabilità del destinatario – T.A.R. Marche – Ancona, sez. I, 10/10/2013, n. 666
Leggi anche
Legge di bilancio 2026: novità importanti per l’affidamento in riscossione delle entrate derivanti da sanzioni amministrative pecuniarie non pagate
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
17/11/25
Censimento Velox: tutte le FAQ del Portale dell’Automobilista
Tutte le risposte sulle procedure di caricamento dati
17/11/25
Nuovo passo verso l’obbligo del contrassegno identificativo per i monopattini a propulsione prevalentemente elettrica
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
giuseppe carmagnini
14/11/25
Contrassegno per monopattini elettrici: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto con prezzo, modalità e tempi
Decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 6 ottobre 2025
14/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento