Occupazione della sede stradale. L’organo di polizia accerta che parte della sede di una strada extraurbana secondaria è stata abusivamente occupata con una tenda. Caso operativo a cura di C. Lo Iacono
L’occupazione non ha fini di commercio, non ricorrono motivi di sicurezza pubblica e il trasgressore non provvede allo sgombero dell’area a seguito del provvedimento del prefetto. L’intervento è eseguito dall’ente proprietario della strada a spese del trasgressore.
Leggi anche
Legge di bilancio 2026: novità importanti per l’affidamento in riscossione delle entrate derivanti da sanzioni amministrative pecuniarie non pagate
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
17/11/25
Censimento Velox: tutte le FAQ del Portale dell’Automobilista
Tutte le risposte sulle procedure di caricamento dati
17/11/25
Nuovo passo verso l’obbligo del contrassegno identificativo per i monopattini a propulsione prevalentemente elettrica
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
giuseppe carmagnini
14/11/25
Contrassegno per monopattini elettrici: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto con prezzo, modalità e tempi
Decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 6 ottobre 2025
14/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento