La mancata apposizione della segnaletica e/o della installazione delle barriere di protezione, che possa essere causa di incidenti, è riconducibile ai responsabili della manutenzione e non all’omissione della segnalazione da parte del personale della Polizia Locale. La conferma di tali indicazioni è della Cassazione penale (sentenza n. 39544/2023) che ha confermato, il reato di omicidio colposo, ai responsabili tecnici dell’ente locale per avere omesso i doverosi interventi di manutenzione sulla strada che ha causato la morte di un conducente e di un trasportato.
Reato di omicidio colposo a carico dei responsabili della manutenzione e non della Polizia Locale
Approfondimento di Vincenzo Giannotti
Leggi anche
Le Giornate di Polizia locale 2025 – 44ª edizione – Riccione- 18-19-20 settembre 2025
Partecipa alla 44ª Edizione delle Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana!
21/08/25
Le Giornate di Polizia locale 2025 – 44ª edizione – Riccione- 18-19-20 settembre 2025
Partecipa alla 44ª Edizione delle Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana!
12/08/25
Nel comando valida la pregressa esperienza dirigenziale del comandante anche se il conferimento era invalido
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione 24 giugno 2025, n. 16930
Vincenzo Giannotti
04/08/25
Il Massimario di Polizia Locale (numero 1 del 1 agosto 2025)
Una raccolta delle sentenze più rilevanti emesse di recente dalla giustizia amministrativa, ordinari…
01/08/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento