Capita sovente di veder evolvere un banalissimo controllo, ai sensi del codice della strada, in fatti di rilevanza penale.
Escalation conflittuale: modello di Glasl
Durante i sevizi di controllo del territorio, molto spesso gli operatori si trovano in situazioni di estrema conflittualità, generalmente la scaturigine di tali conflitti risiede nella non disponibilità delle persone ad accettare il controllo di Polizia. La natura umana tendenzialmente spinge l’individuo a percepire come estremamente lieve la gravità dei propri comportamenti, imputando, al contrario, gravità estrema relativamente al comportamento altrui.
Leggi anche
Posizioni organizzative divise in parti uguali: legittima la richiesta del comandante per perdita di chance
Commento all’ordinanza della Corte di Cassazione 25 giugno 2025, n. 17049
Casi Risolti: personale della protezione civile in attività di supporto alla Polizia Locale
Limiti normativi dell’intervento dei volontari
Massimo Ancillotti
30/06/25
Danno erariale per mancato addebito del costo della polizia locale ai privati per eventi a scopo di lucro
Commento alla sentenza della Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Campania 25 marz…
Massimo Ancillotti
09/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento