Tre principi importanti: – La notifica può dirsi sanata per il raggiungimento dello scopo, come dimostra la tempestiva proposizione del ricorso – Il verbale fa fede sino a querela di falso anche della valutazione dello spazio lasciato ai pedoni nel parcheggiare il veicolo – L’esposizione del contrassegno invalidi non esime dalla responsabilità per la violazione delle norme tese ad evitare intralcio o pericolo – Corte di Cassazione, sez. civile, 18/7/2014
Leggi anche
L’obbligo di comunicare i dati del conducente e i contrasti giurisprudenziali
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
giuseppe carmagnini
17/10/25
Codice della Strada: meno incidenti e vittime
I dati del Ministero confermano una riduzione del 10% dei decessi e del 3% dei feriti
17/10/25
PL Channel: Riforma Codice della Strada – facciamo il punto ad un anno dalla sua emanazione
Nuovo webinar: giovedì 6 novembre 2025, ore 10:00 – 12:00
17/10/25
Registro Elettronico Nazionale Telematico (RENT): pubblicata la ricognizione sulle licenze TAXI e NCC
Ricognizione quantitativa delle istanze di iscrizione al RENT
16/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento