Una donna, si vede recapitare prima un “verbale di contestazione di violazioni al Codice della Strada” e poi una conseguente cartella esattoriale per quasi 250 euro. La violazione contestata è un ‘divieto di sosta’ contestato a un ciclomotore, di cui la donna asserisce non essere “mai stata proprietaria, né possessore, né conducente” del veicolo. Ma l’obiezione si rivela tardiva… Corte di Cassazione Civile, 17/4/2015
Leggi anche
Nuovo passo verso l’obbligo del contrassegno identificativo per i monopattini a propulsione prevalentemente elettrica
Approfondimento di Giuseppe Carmagnini
Giuseppe Carmagnini
14/11/25
Contrassegno per monopattini elettrici: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto con prezzo, modalità e tempi
Decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 6 ottobre 2025
14/11/25
Incidenti stradali: calano vittime e feriti ma cresce la mortalità in autostrada
Dati preliminari Istat – ACI su vittime, feriti e mobilità
14/11/25
Nuova conferma del Tribunale di Bologna sull’approvazione dei velox
Commento alla sentenza del Tribunale Bologna 14 ottobre 2025, n. 7688
Giuseppe Carmagnini
13/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento