Quanto alle differenze tra il delitto di violenza/minaccia a P.U. e resistenza ciò che conta, ai fini dell’attribuibilità della condotta all’uno o all’altro…
Violenza o minaccia a un pubblico ufficiale (Seconda parte) a cura di Cristian Lupidi
Il 339 C.P. prevede alcune ipotesi aggravate della condotta de quo mentre il 393-bis C.P. disciplina l’esimente della reazione del privato all’atto arbitrario del pubblico ufficiale.
Quanto alle differenze tra il delitto di violenza/minaccia a P.U. e resistenza ciò che conta, ai fini dell’attribuibilità della condotta all’uno o all’altro…
Quanto alle differenze tra il delitto di violenza/minaccia a P.U. e resistenza ciò che conta, ai fini dell’attribuibilità della condotta all’uno o all’altro…
Leggi anche
Posizioni organizzative divise in parti uguali: legittima la richiesta del comandante per perdita di chance
Commento all’ordinanza della Corte di Cassazione 25 giugno 2025, n. 17049
Casi Risolti: personale della protezione civile in attività di supporto alla Polizia Locale
Limiti normativi dell’intervento dei volontari
Massimo Ancillotti
30/06/25
Danno erariale per mancato addebito del costo della polizia locale ai privati per eventi a scopo di lucro
Commento alla sentenza della Corte dei conti Sezione giurisdizionale per la Regione Campania 25 marz…
Massimo Ancillotti
09/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento