In pratica, fermo restando che occorrerà verificare in che misura questo testo sarà convertito in legge, sotto la bandiera della semplificazione passa un concetto dai contorni vagamente inquietanti: la semplificazione si fa sacrificando il diritto di difesa dei cittadini…
Disegno di legge di semplificazione: il Consiglio dei Ministri del 4 ottobre pensa a ridurre le prerogative del ricorrente, quando si va a disturbare il prefetto. Articolo di P. Napolitano
È all’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri il disegno di legge “Semplificazioni 2012 bis”. Nel contesto di questo articolato e complesso disegno di legge, spicca –per gli addetti ai lavori- la previsione dell’attuale testo dell’articolo 41, ed in particolare spicca quanto previsto dal comma 3.
Leggi anche
Quando la sosta è concausa dei sinistri stradali
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Penale sez. IV 21 luglio 2025, n. 26491
Giuseppe Carmagnini
15/09/25
PL Channel: La fase esecutiva del procedimento sanzionatorio del Codice della Strada
Channel + materiale didattico
Massimo Ancillotti
12/09/25
Censimento velox 2025: senza comunicazione stop all’utilizzo
Il ministro Salvini al Question Time nel Senato della Repubblica
12/09/25
Anche il Tribunale di Bologna si discosta motivatamente dalle conclusioni della Cassazione sulla omologazione
Commento alle sentenze del Tribunale di Bologna n. 13040/2025 e 1636/2025
Giuseppe Carmagnini
11/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento