La distanza di un chilometro tra segnale di limite di velocità e postazione di controllo automatico collocata fuori dal centro abitato è rispettata per i dispositivi che verificano la velocità media su un tratto predeterminato, avendo a riferimento il secondo apparecchio, e non il primo, in quanto è solo in uscita dal tratto controllato che viene misurata la velocità. Leggi il parere del MIT
Leggi anche
Registro Elettronico Nazionale Telematico (RENT): pubblicata la ricognizione sulle licenze TAXI e NCC
Ricognizione quantitativa delle istanze di iscrizione al RENT
16/10/25
Incidenti stradali 2024 ISTAT: aggiornamento provinciale, morti in calo ma ancora lontani dal target europeo
Solo tre province raggiungono il target UE 2030
16/10/25
PL Channel: Riforma Codice della Strada – facciamo il punto ad un anno dalla sua emanazione
Nuovo webinar: giovedì 6 novembre 2025, ore 10:00 – 12:00
15/10/25
Per il Tribunale di Catania sono sufficienti l’approvazione e la taratura dei misuratori di velocità
Commento alla sentenza del Tribunale Catania 22 settembre 2025, n. 4601
Giuseppe Carmagnini
13/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento