La nullità derivante dall’omesso avviso all’interessato da parte della polizia giudiziaria che proceda ad accertamenti urgenti di cui all’art. 354 cpp della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia deve ritenersi sanata a norma dell’art. 182 comma 2 cpp, se la parte, presente, non la deduce immediatamente prima o immediatamente dopo il compimento dell’atto o comunque prima della sentenza di primo grado. Cassazione penale, sez. IV, 26//2/2013, n. 9173
Leggi anche
Decreto Sicurezza: la querelle sulle body-cam per gli operatori di polizia locale (VI parte)
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
06/05/25
La Cassazione penale e la sentenza sui fatti di Rigopiano: riflessioni sulle responsabilità nel caso di eventi negativi
Approfondimento di Saverio Linguanti
Saverio Linguanti
28/04/25
La documentazione degli atti di polizia giudiziaria
Approfondimento di Massimo Ancillotti
Massimo Ancillotti
18/04/25
Giustizia digitale: nuovi aggiornamenti per APP, ReGeWEB e PNDR
Circolare Ministero della giustizia 27 marzo 2025
10/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento