Ai fini della contestazione del reato di guida in stato di ebbrezza, è del tutto irrilevante che il veicolo condotto dall’imputato, risultato positivo all’alcoltest, fosse fermo al momento dell’effettuazione del controllo, poichè la fermata deve ritenersi una fase della circolazione, e dunque non si sottrae alle regole generali di cui al Codice della Strada – Cassazione penale , sez. IV, sentenza 12.11.2013 n. 45514
Leggi anche
Quando la sosta è concausa dei sinistri stradali
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Penale sez. IV 21 luglio 2025, n. 26491
Giuseppe Carmagnini
15/09/25
PL Channel: La fase esecutiva del procedimento sanzionatorio del Codice della Strada
Channel + materiale didattico
Massimo Ancillotti
12/09/25
Censimento velox 2025: senza comunicazione stop all’utilizzo
Il ministro Salvini al Question Time nel Senato della Repubblica
12/09/25
Anche il Tribunale di Bologna si discosta motivatamente dalle conclusioni della Cassazione sulla omologazione
Commento alle sentenze del Tribunale di Bologna n. 13040/2025 e 1636/2025
Giuseppe Carmagnini
11/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento